24 Hours Trotter
stai leggendo
Cosa vedere ad Aveiro in un giorno
0
Europa

Cosa vedere ad Aveiro in un giorno

cosa vedere ad aveiro

Aveiro è una cittadina nel Portogallo centrale, celebre per i canali che le sono valsi l’appellativo di Veneza portuguesa. La definizione è un po’ forzata e, facendola vostra, rischiereste di non apprezzare le bellezze di questo piccolo gioiellino situato tra Porto e Coimbra. In questa mini guida troverete cosa fare e cosa vedere ad Aveiro in un giorno, tra mini escursioni in moliceiros, birdwatching nelle paludi e nelle saline, foto alle iconiche case dei pescatori a Costa Nova, assaggi dei dolci tipici come gli ovos moles.

Come raggiungere Aveiro da Lisbona e da Porto

Aveiro dista 45 minuti di autostrada da Porto e due ore e mezza circa da Lisbona.

Per raggiungere Aveiro in treno da Lisbona bisogna recarsi alla stazione Apolonia, dove quasi ogni ora ci sono convogli in partenza che impiegano poco più di due ore. Da Porto, invece, i treni per Aveiro partono dalla stazione Campanhã e impiegano circa un’ora.

Come muoversi ad Aveiro

Il centro di Aveiro può essere girato interamente a piedi. Le spiagge della Costa Nova, invece, si trovano a 10 km di distanza: se non avete affittato una macchina, potreste prenotare un’escursione organizzata oppure muovervi con le bugas, le biclette gratuite che la città mette a disposizione di turisti e residenti.

Cosa fare e cosa vedere ad Aveiro

Boat trip lungo i canali

Un’esperienza assolutamente consigliata è la mini crociera lungo i canali, un ottimo modo per esplorare la città, ammirare i palazzi Art Noveau e buttare un occhio alle saline e alla fauna che le popola. Il boat trip si svolge a bordo dei moliceiros, le antiche imbarcazioni di Aveiro.

cosa vedere ad Aveiro
moliceiros, caratteristiche imbarcazioni di Aveiro

Il giro in barca costa 13€ e dura poco più di mezz’ora. In bassa stagione, la stessa escursione ha un prezzo inferiore. Sulla copertina dell’ultima guida del Portogallo targata Lonely Planet c’è proprio un moliceiro. Il nome deriva dalla raccolta di una pianta acquatica chiamata moliço, che avveniva a bordo di queste antiche imbarcazioni.

Ponte degli innamorati

Non passa inosservato il ponte dove le coppie si giurano amore eterno mentre appendono lungo i bordi dei colorati nastrini di stoffa (c’erano dei lucchetti fino a qualche anno fa). A pochi passi si trova un centro commerciale noto per la sua terrazza piena di piante di ulivi ed una magnifica vista sul canale.

Birdwatching tra le paludi

A pochi passi dal centro di Aveiro si trovano delle zone paludose brulicanti di avifauna. Aironi e fenicotteri sono visibili in ogni momento della giornata e lungo la strada ci sono piazzole per potersi appostare con cannocchiali e teleobiettivi.

cosa fare e cosa vedere ad Aveiro
avifauna nelle saline di Aveiro

Visita alle saline

Le saline di Aveiro si trovano a pochi minuti a piedi dal centro e sono una meravigliosa attrazione naturalistica in cui è doveroso spendere qualche frazione d’ora. Durante la settimana, nonostante l’attività dell’industria del sale sia in crisi, si assiste ancora al processo di estrazione dalle vasche, mentre durante il weekend sono visibili ai lati cumuli ammucchiati e ricoperti. Non dimenticate di fare un salto all’Ecomuseu Marino da Troncalhada.

cosa vedere ad Aveiro
le vasche di sale ad Aveiro

Comprare il Flor de Sal di Aveiro

Il flor de sal di Aveiro è piuttosto pregiato e nel piccolo shop situato nel complesso delle saline avrete modo di acquistare il prodotto al naturale, nella versione crema viso o sapone.

Nei pressi dello shop si trova Marinha da Noerinha, una spiaggia salata.

Fotografare le case dei pescatori a Costa Nova

Sui social network le case a righe di Aveiro, palheiros, sono divenute piuttosto iconiche. Hanno una storia lunga e particolare: si tratta di antiche abitazioni in legno e paglia che i pescatori di Costa Nova do Prado, il litorale a pochi km dal centro della città, utilizzavano come deposito per le proprie reti. Oggi sono state ridipinte con i colori più sgargianti e continuano a spopolare. Nella lista di cosa vedere ad Aveiro, queste abitazioni sono sicuramente le più gettonate.

cosa fare e cosa vedere ad Aveiro
le caratteristiche case a righe di Aveiro

Prendere il sole sulle larghe spiagge

Dietro le caratteristiche case a righe colorate, spuntano delle soffici dune che proteggono le larghe spiagge di Aveiro. Da non perdere Praia da Barra e il suo faro, sul quale è possibile salire fin su per ammirare il paesaggio circostante.

Cosa e dove mangiare ad Aveiro

Ogni mattina arriva il pesce fresco al mercato che si trova in centro. Come in tutte le località di mare in Portogallo, tra i piatti tipici figurano il bacalhau (grigliato, fritto, in zuppa), il polpo, le sardine, i frutti di mare. Tra gli indirizzi consigliati, sicuramente Restaurante O Batel per assaggiare la cucina tradizionale, mentre Restaurante O Bairro per una proposta più ricercata. Da Ligada do Rio abbiamo ordinato un ottimo arroz de peixe (una via di mezzo tra il nostro risotto alla pescatora e una zuppa di pesce), e delle sardinhas assadas (sardine arrosto buonissime ma piene di spine).

Quanto a dolci, la cittadina riesce a dare il meglio di sé. Gli ovos moles di Aveiro sono ormai un dolce iconico del Portogallo. Certo, non al pari dei pasteis de nata, ma anche la loro tradizione è piuttosto lunga e apprezzata. Si tratta di un preparato a base di tuorlo d’uovo e zucchero, che nella zona di Aveiro viene tradizionalmente ricoperto da un’ostia a basa di farina e dalle forme più disparate, dai pesci alle conchiglie. D’obbligo una visita alla Confeitaria Peixinho, che dal 1856 si dedica alla produzione del dolce aveirense.

Oltre agli ovos moles, l’altra leccornia che va per la maggiore nel distretto di Aveiro (e in particolare nella zona di Costa Nova), è la tripa doce. Si tratta di un impasto a base di farina servito caldo, con un ripieno di cioccolato o di ovos moles e una spolverata di cannella.

cosa fare e cosa vedere ad Aveiro
tripa doçe di Aveiro

Spero che questo articolo su cosa vedere ad Aveiro vi sia stato utile. Forse potrebbe interessarvi anche cosa vedere a Coimbra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.