Quali piatti tipici cechi è d’obbligo assaggiare durante un weekend a Praga? Ecco qualche spunto per l’iniziazione ai variegati sapori di Boemia. Tradizioni culinarie e piatti tipici cechi In Repubblica Ceca il pranzo comincia con una zuppa calda, ne esistono un’infinità di varianti e sono anche tutte piuttosto economiche. Attenzione però all’aglio, la cucina locale ne prevede un uso massiccio, sia …
Dolci pasquali nella provincia di Latina
Alla scoperta dei dolci pasquali nella provincia di Latina, tra le influenze culturali del Regno di Napoli e dello Stato Pontificio.
Cucina portoghese, tutti i piatti tipici e dove assaggiarli
Ci penseranno in Portogallo a cullarvi con piatti extra-large. Qualsiasi cosa ordiniate, non aspettatevi di rimanere a stomaco mezzo vuoto, anzi, armatevi di ossigeno e pazienza prima di alzarvi e riprendere a camminare, ma solo dopo aver ripulito il piatto
Cucina palermitana: dove e cosa mangiare a Palermo
Palermo è il regno dello street food: le pause salate saranno all’insegna di arancine, crocché di patate, panelle (gustose frittelle di farina di ceci) e pani câ meusa (il panino con la milza risalente al Medioevo ebraico), mentre per i più golosi sarà difficile resistere alla tentazione di cannoli, cassate o di una fetta di torta Setteveli.
Ecco un itinerario alla scoperta della cucina palermitana, con i consigli dei local (ringrazio la mia carissima amica Elena, palermitana doc) su cosa mangiare e dove mangiare a Palermo.
Dove mangiare a Coimbra piatti tipici portoghesi
Una rassegna dei migliori ristoranti dove mangiare a Coimbra e dei principali piatti tipici portoghesi della regione
Ristoranti senza glutine a Roma
Ecco una carrellata di ristoranti senza glutine a Roma davvero imperdibili, per celiaci e non celiaci. Mangiafuoco Pizza & Grill Via Chiana, 37, 00198 Roma RM – Tel. 06 8535 7255 È tra i ristoranti senza glutine a Roma che preferisco. In tempi non sospetti, la domenica a pranzo veniva servito un ricchissimo brunch a buffet, con i piatti tipici …
Ristoranti all’aperto a Roma: alcune location da sogno
Aspettavamo tutti il fatidico momento delle riaperture, perciò non fatevi trovare impreparati. Ecco una selezione di ristoranti all’aperto a Roma: rooftop, terrazze e giardini che dopo mesi sono di nuovo pronti ad accogliervi. Ristoranti all’aperto a Roma 1) The Sanctuary Eco Retreat Via delle Terme di Traiano, 4a Tel. 06 837 96820 Immerso nella cornice mistica del parco di Colle …
Forni senza glutine Roma: i migliori per zone e quartieri
Poter comprare pane fresco senza glutine ogni mattina per un celiaco può ancora essere un miraggio, anche nel 2021. Fortunatamente però, nella capitale, molte attività commerciali accorrono in aiuto. Ecco una lista da salvare dei forni senza glutine a Roma, suddivisi per zone e quartieri. Forni senza glutine Roma Nord L’isola celiaca Cassia Via al sesto miglio 19 a/b – …
Dolci natalizi d’Europa: i più amati da fare in casa
Nel mese più goloso dell’anno, avremmo tutti bisogno di un viaggio culinario nel vecchio continente attraverso i suoi sapori e le sue ricette più famose. Perciò, è giunta l’ora di rimboccarsi le maniche per riprodurre i dolci natalizi d’Europa più amati della tradizione. Francia, Spagna e Portogallo: la torta del re In Spagna lo chiamano Roscòn de Reyes, in Portogallo …
I prodotti tipici pontini da regalare a Natale
La provincia di Latina si estende su un territorio non troppo vasto, ma geograficamente ricchissimo grazie a costa, pianura e colline. La sua gastronomia spazia tra i sapori di terra e quelli di mare (isole comprese), ed è motivo di vanto per la regione e l’intero territorio nazionale. Ecco alcuni dei prodotti tipici pontini che proprio non potete esimervi dall’assaggiare. …