Il Palazzo Ducale di Parma, del Giardino o “Palazzetto”, così definito da Vasari per la sua somiglianza a quelli dell’Italia centrale, fu fortemente voluto nel 1561 dal duca Ottavio Farnese, di origine laziale, che lo elesse a sua residenza estiva. Pare che il progetto fosse del Vignola.Era però Palazzo della Pace il vero Palazzo Ducale di Parma. Situato accanto alla …
Cosa vedere a Zurigo in un weekend
Zurigo è stata più volte eletta la città dove si vive meglio al mondo. L’affascinante destinazione svizzera è facilmente raggiungibile con voli in partenza dalle principali città italiane ma anche con un treno diretto da Milano, il cui bellissimo tragitto tra montagne, laghi e villaggi vale l’intero viaggio. Ecco cosa vedere a Zurigo in un weekend. Cosa vedere a Zurigo …
Relax nel Chianti per un weekend in Toscana
Le morbide colline Toscane riescono a regalare momenti perfetti, ritagliati negli intervalli tra una settimana frenetica appena trascorsa e l’angoscia di quella a seguire. Durante un weekend di relax nel Chianti ci si affaccia dalle piscine a sfioro sui nobili vigneti, ci si perde tra i borghi curati, l’eccellente gastronomia locale e le rinomate cantine. Si respirano i profumi delle …
Sardegna del nord: dove alloggiare e cosa vedere
Durante il nostro primo viaggio nella Sardegna del nord ci siamo resi conto che è impossibile non innamorarsi di questa regione straordinaria, delle sue mille sfumature di blu, della storia millenaria e dei misteri che racchiude. Il nostro viaggio è durato poco più di una settimana e abbiamo esplorato le selvagge ma meravigliose spiagge della Gallura, l’arcipelago della Maddalena in …
Musei a Parma da non perdere
Parma è una delle città più eleganti d’Italia. La sua ricchezza culturale e i suoi numerosi capolavori artistici le sono già valsi il titolo di capitale della cultura nel 2020. Di seguito una mini guida ai musei di Parma, gratuiti e non.
Cosa vedere a Parma in un giorno
Conosciuta come la capitale mondiale della gastronomia, Parma e la sua Food Valley celano infinite bellezze e tradizioni, non solo da gustare.
Pedro e Inês: i luoghi dell’amore in Portogallo
Se c’è una storia che da secoli affligge il cuore dei portoghesi è quella di Pedro e Inês de Castro, brutalmente assassinata per volere del re Alfonso IV e padre dello stesso Pedro.
Per conoscere meglio la cultura del popolo lusitano, vale la pena ripercorrere tutti i luoghi simbolo di questa vicenda tanto celebre quanto tragica per la storia del Portogallo.
Weekend a Palermo: cosa vedere in poco tempo
Il capoluogo siciliano ha davvero molto da offrire, dallo street food dei mercati e delle antiche botteghe, a teatri e musei, preziosi depositari del suo passato.
Lasciatevi travolgere dall’atmosfera che si respira in questa città unica, emblema della multiforme cultura mediterranea.
Visitare Matera in un giorno: itinerario e consigli
Il modo più autentico per visitare Matera in un giorno è perdersi, apprezzando tutto quello che l’ex capitale europea della cultura ha da offrire. Non esiste un itinerario da seguire che sia migliore di altri, basta farsi trascinare dalla magia e dalla storia millenaria racchiuse nei sassi.
Cosa vedere ad Aveiro in un giorno
Aveiro è una cittadina nel Portogallo centrale, celebre per i canali che le sono valsi l’appellativo di Veneza portuguesa. La definizione è un po’ forzata e, facendola vostra, rischiereste di non apprezzare le bellezze di questo piccolo gioiellino situato tra Porto e Coimbra. In questa mini guida troverete cosa fare e cosa vedere ad Aveiro in un giorno, tra mini escursioni in moliceiros, birdwatching nelle paludi e nelle saline, foto alle iconiche case dei pescatori a Costa Nova, assaggi dei dolci tipici come gli ovos moles.