Il Palazzo Ducale di Parma, del Giardino o “Palazzetto”, così definito da Vasari per la sua somiglianza a quelli dell’Italia centrale, fu fortemente voluto nel 1561 dal duca Ottavio Farnese, di origine laziale, che lo elesse a sua residenza estiva. Pare che il progetto fosse del Vignola.Era però Palazzo della Pace il vero Palazzo Ducale di Parma. Situato accanto alla …
Relax nel Chianti per un weekend in Toscana
Le morbide colline Toscane riescono a regalare momenti perfetti, ritagliati negli intervalli tra una settimana frenetica appena trascorsa e l’angoscia di quella a seguire. Durante un weekend di relax nel Chianti ci si affaccia dalle piscine a sfioro sui nobili vigneti, ci si perde tra i borghi curati, l’eccellente gastronomia locale e le rinomate cantine. Si respirano i profumi delle …
Sardegna del nord: dove alloggiare e cosa vedere
Durante il nostro primo viaggio nella Sardegna del nord ci siamo resi conto che è impossibile non innamorarsi di questa regione straordinaria, delle sue mille sfumature di blu, della storia millenaria e dei misteri che racchiude. Il nostro viaggio è durato poco più di una settimana e abbiamo esplorato le selvagge ma meravigliose spiagge della Gallura, l’arcipelago della Maddalena in …
Musei a Parma da non perdere
Parma è una delle città più eleganti d’Italia. La sua ricchezza culturale e i suoi numerosi capolavori artistici le sono già valsi il titolo di capitale della cultura nel 2020. Di seguito una mini guida ai musei di Parma, gratuiti e non.
Cosa vedere a Parma in un giorno
Conosciuta come la capitale mondiale della gastronomia, Parma e la sua Food Valley celano infinite bellezze e tradizioni, non solo da gustare.
Weekend a Palermo: cosa vedere in poco tempo
Il capoluogo siciliano ha davvero molto da offrire, dallo street food dei mercati e delle antiche botteghe, a teatri e musei, preziosi depositari del suo passato.
Lasciatevi travolgere dall’atmosfera che si respira in questa città unica, emblema della multiforme cultura mediterranea.
Visitare Matera in un giorno: itinerario e consigli
Il modo più autentico per visitare Matera in un giorno è perdersi, apprezzando tutto quello che l’ex capitale europea della cultura ha da offrire. Non esiste un itinerario da seguire che sia migliore di altri, basta farsi trascinare dalla magia e dalla storia millenaria racchiuse nei sassi.
Cosa fare a Galatina tra arte, pizzica, pasticciotto
Cosa vedere a Galatina e cosa fare tra chiese barocche, la pizzica e gli iconici pasticciotti.
Spiagge del Salento meno affollate
Non tutti hanno la fortuna di poter visitare il tacco d’Italia in bassa stagione, perciò vi propongo questo mini manuale di sopravvivenza al caos, con le spiagge del Salento meno affollate e qualche dritta per trascorrere giornate in tranquillità sia sullo Ionio che sull’Adriatico, in una Puglia meno turistica. Spiagge del Salento meno affollate sul Mar Ionio L’assalto degli ultimi anni alle coste salentine si …
Punti panoramici Roma: 15 belvedere della capitale
Le città dall’alto mostrano la propria identità: i punti panoramici di Roma ci fanno comprendere quale sia la grandezza della città eterna e i legami col suo passato millenario. Di seguito trovate gli spot più amati dai turisti e i luoghi insoliti per ammirare Roma dall’alto. Panorami Roma, tutti i punti imperdibili Da tenere a mente che l’antico centro storico …