Il legame della famiglia Rotunno con la ristorazione inizia nella città di Fondi nel lontano 1948, da più di mezzo secolo, quando il nonno di Massimo, attuale proprietario del Ristorante Antica Carrera, gestiva il suo Albergo Ristorante Appia, situato lungo l’omonima via. Era una trattoria specializzata nella preparazione di piatti tradizionali per una clientela composta per lo più da commercianti …
Tiella di terra, tiella di mare: alla scoperta del piatto tipico della tradizione gaetana
Famosa per il suo mare cristallino e il suo passato da città marinara, Gaeta è assieme alla vicina Sperlonga una delle mete balneari più gettonate della provincia di Latina e del centro Italia, facilmente raggiungibile sia da Roma che da Napoli. Dopo un giro tra i bianchi vicoli della città vecchia e un tour delle cento chiese sarà impossibile resistere alla tiella …
Dove andare al mare sul litorale di Fondi
Ma perché, c’è il mare a Fondi? In molti continuano a farmi questa domanda, dopo aver appreso, increduli, che non solo ci fosse il mare, ma che il litorale di Fondi si estendesse per ben 13 km, tra Terracina e Sperlonga, nel cuore pulsante della Riviera di Ulisse. In questo articolo troverete qualche consiglio su come organizzare al meglio una …
Palazzo Caetani a Fondi, uno dei tesori della città
Assieme al Castello baronale, il Palazzo Caetani a Fondi è uno dei simboli della città e del suo magnifico centro storico.
Isola di Ventotene: cosa vedere e cosa fare
Meno turistica e più tradizionale della vicina Ponza, l’isola di Ventotene sorprende chiunque con i colori accesi delle sue piccole case, il calore della sua gente quasi partenopea, le spiagge scure vulcaniche e l’atmosfera d’altri tempi che si respira. Ma Ventotene non è solo un’isola meravigliosa. È il luogo dove sono state poste le basi per la costituzione dell’Unione Europea. …
La Giudea, antico quartiere ebraico di Fondi
Nell’angolo nord-est del centro storico di Fondi sorge l’antico ghetto ebraico, con gli spazi della vecchia sinagoga (Casa degli Spiriti) ad ospitare il Museo del Medioevo ebraico.
Via Francigena nel sud: a piedi da Priverno a Minturno
Via Francigena nel sud: un viaggio lento e sostenibile per scoprire in maniera intima e personale il territorio
Mola della Corte Settecannelle Capodacqua a Fondi
Il Monumento Naturale Mola della Corte Settecannelle Capodacqua a Fondi è un’oasi protetta a pochi passi dalla città, ricca di specie vegetali ed animali in via d’estinzione.
Dove mangiare a Terracina: ristoranti, pizzerie, gelaterie
Dove mangiare a Terracina? Ecco una miniguida che può esservi d’aiuto, tra ristoranti di pesce e di carne, pizzerie, antichi forni, prodotti tipici e piatti della tradizione. Terracina è infatti uno dei centri di punta per l’agroalimentare e la enogastronomia del sud pontino. Cosa mangiare a Terracina: piatti tradizionali terracinesi e prodotti tipici Terracina non è celebre solo per il …
Friggitorie di pesce take away e tavola calda a Terracina
Da qualche anno è esplosa la moda delle friggitorie di pesce, take away quasi a km zero, contraddistinte da un ottimo rapporto qualità prezzo. Il motto è pescato, fritto e mangiato! Terracina, città sul mar Tirreno nel sud pontino, ha la fama di essere una destinazione molto rinomata per la gastronomia mediterranea, legata alla pesca. Ecco take away e tavola …