Showing 32 Result(s)
RIVIERA DI ULISSE

Cosa vedere a San Felice Circeo e cosa fare

cosa vedere a San Felice Circeo

Cosa vedere a San Felice Circeo? Terra di miti, ritrovamenti preistorici, natura incontaminata, eccellenze gastronomiche. Visitare il piccolo borgo della Riviera di Ulisse significa vivere un’esperienza indimenticabile in un territorio abitato da millenni, ricco di storia e di sorprese. San Felice Circeo cosa vedere Il porto e il lungomare Il porto di San Felice è piccolo e ordinato, da qui …

RIVIERA DI ULISSE

Parcheggi a Sperlonga: informazioni utili e tariffe

parcheggi a sperlonga

I parcheggi a Sperlonga possono rivelarsi un serio problema senza le informazioni giuste a disposizione. La viabilità a senso unico non è d’aiuto: una pista ciclabile costeggia la strada principale che procede dal centro fino alla parte più alta del borgo. Alcuni alberghi in paese sono dotati di parcheggio proprio, così come alcuni stabilimenti balneari. Tuttavia, per chi viene a …

RIVIERA DI ULISSE

Cosa fare a Sabaudia in estate (e non solo)

cosa fare a Sabaudia

Sabaudia è tra le mete più gettonate dal turismo balneare nel sud pontino. Ricade nei territori del Parco Nazionale del Circeo, vanta la presenza di ben quattro laghi costieri e 15 km di litorale costeggiato da una duna selvaggia e tutelata. Grazie alla varietà del suo patrimonio naturalistico, le esperienze possono essere davvero molte: ecco, quindi, cosa fare a Sabaudia …

RIVIERA DI ULISSE

Il castello di Fondi nella storia, tra luci e ombre

castello di fondi

Il castello di Fondi, conosciuto anche come castello baronale o castello Caetani, è una costruzione medievale alta 33 metri che si affaccia sulla piazza principale, piazza Giacomo Matteotti. Composto dalla rocca e dal mastio, era parte integrante di un articolato sistema difensivo che al suo interno inglobava il centro storico della città. È uno dei pochi esemplari costruiti in pianura. …

RIVIERA DI ULISSE

Giardini di Ninfa: curiosità e informazioni sulla visita

giardini di Ninfa

Come ogni primavera riapre i battenti quello che secondo il New York Times è il giardino più bello e romantico del mondo. Il Monumento Naturale Regionale che sorge nel comune di Cisterna di Latina, ai piedi di Norma e Sermoneta, è oggi gestito dalla Fondazione Roffredo Caetani e attira ogni anno migliaia di visitatori. I giardini di Ninfa sono un …

RIVIERA DI ULISSE

Cosa vedere a Sabaudia tra mare, dune, laghi

cosa vedere a Sabaudia

Sabaudia è uno dei comuni più visitati della provincia di Latina. Celebre per le dune e i suoi laghi costieri, ricade interamente nel perimetro del Parco Nazionale del Circeo. Il territorio fu interessato dal processo di bonifica delle paludi pontine e la città venne costruita da zero secondo tutti i criteri dell’architettura razionalista, nel 1933. Vi confesso che fino a …

IMPRENDITORIA TERRITORIALE

Magliette contro la violenza sulle donne: nasce Facies

magliette contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si avvicina, e questa data la conosciamo ormai fin troppo bene. In un mondo dove tutto funzioni, non ci sarebbe il minimo bisogno di ricorrere all’istituzione di una giornata contro la violenza sulle donne. Ma gli ultimi tristi eventi, purtroppo, ci ricordano che invece è ancora necessaria una massiccia opera di sensibilizzazione. L’associazione Nadyr nasce nel 2015 …

IMPRENDITORIA TERRITORIALE

B&B a Gaeta: intervista a Sara Buonaugurio di Amarillo

B&B a Gaeta

In estate, la città è presa d’assalto da turisti provenienti da ogni parte. Se voleste godervi le centinaia di bellezze artistico-culturali che offre, non vi resta che prenotare fuori stagione. Se cercate un B&B a Gaeta dove trascorrere un soggiorno in totale relax, Amarillo è la soluzione che fa per voi. Ciao Sara, presentati ai lettori di 24hourstrotter! Come nasce …

RIVIERA DI ULISSE

Cosa vedere a Terracina in un giorno

cose da vedere a Terracina

Cosa vedere a Terracina in un giorno? Tra le più sorprendenti cittadine del sud pontino, Terracina si presenta con una cultura millenaria protesa tra mare e terra, strettamente legata a vicende storiche e mitologiche di fama internazionale. Cosa vedere a Terracina Alta Tempio di Giove Anxur Il tempio di Giove Anxur è il simbolo di Terracina e il suo monumento …