24 Hours Trotter
stai leggendo
Decreto Rilancio e turismo: tutte le misure previste
0
CULTURA & LIFESTYLE

Decreto Rilancio e turismo: tutte le misure previste

Finalmente ieri il premier ha confermato quanto si vociferava già da giorni sul Decreto Rilancio e sulle misure a sostegno del turismo. Ecco, quindi, tutto ciò che prevede in materia.

Bonus vacanze: chi ne ha diritto e come funziona

Viene riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 40 mila euro un credito pari a 500 euro. Questo diventa di 300 euro per le coppie e di 150 euro per i single. Il bonus vacanze potrà essere speso tra il primo luglio ed il 31 dicembre in un’unica soluzione, in tutte le strutture ricettive che operino regolarmente sul territorio nazionale.

Esenzione IMU prima rata 2020

Il Decreto Rilancio prevede la sospensione del versamento della prima rata Imu in scadenza il prossimo 16 giugno per i possessori di immobili di strutture ricettive, a patto che ne siano anche i gestori, così come per gli stabilimenti balneari e termali.

Tax credit affitti

Imprese turistiche e strutture alberghiere che hanno subito una perdita di fatturato non inferiore al 50%, beneficeranno di un credito d’imposta del 60% per le spese di affitto degli immobili.

Contributi a fondo perduto

Le imprese e gli operatori turistici, con un fatturato non superiore a 5 milioni di euro, riceveranno dei contributi a fondo perduto di valore proporzionale alla riduzione del proprio fatturato.

Spese di sanificazione e prevenzione del contagio

Le imprese turistico ricettive potranno usufruire anche di un credito d’imposta del 60% e di contributi fino a 100.000 euro per tutte le spese sostenute con la finalità di adottare misure per la prevenzione del contagio: adeguamento spazi e conseguente riduzione di capienza, acquisto di dispositivi, apparecchiature protettive.

Fondo emergenza agenzie di viaggio e tour operator

Tra i tanti, è stato istituito anche un fondo di 25 milioni di euro a sostegno di tour operator, agenzie che abbiano subito delle perdite imputabili al Covid-19.

Istituzione del “Fondo Turismo”

È stato stanziato un fondo da 50 milioni di euro al fine di sostenere il settore turistico mediante operazioni di mercato. La finalità è quella di incoraggiare gli investitori all’acquisto, alla ristrutturazione e alla valorizzazione di immobili destinati ad attività turistico ricettive.

Fondo per la promozione turistica in Italia

Altri 20 milioni di euro sono stati stanziati per la creazione del “Fondo per la promozione del turismo in Italia”. Con l’aiuto dell’Enit-Agenzia nazionale del turismo, saranno individuati i soggetti destinatari delle risorse e le iniziative da finanziare.

Abolizione tassa occupazione suolo

L’ulteriore bella notizia è che il governo abolirà la tassa sull’occupazione del suolo pubblico in favore di bar e ristoranti per i prossimi sei mesi. Questo permetterà ai gestori di piazzare liberamente i tavolini all’aperto e garantire il rispetto del distanziamento sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.