24 Hours Trotter
stai leggendo
Dove mangiare a Coimbra piatti tipici portoghesi
0
FOOD

Dove mangiare a Coimbra piatti tipici portoghesi

dove mangiare a Coimbra

Quali sono le specialità della regione centrale del Portogallo? E dove mangiare a Coimbra piatti tipici? La cucina portoghese nell’immaginario collettivo spesso si riduce a baccalà, sardine e pasteis de nata, ma il più piccolo dei Paesi iberici può vantare infiniti piatti tipici a base di carne e pesce, dolci iconici e una vasta selezione di pregiati vini, come il Porto. L’unico modo per sperimentare l’autentica cucina locale è restare alla larga dagli spot più turistici e visitare zone meno battute dal turismo internazionale di massa.

Piatti tipici portoghesi nella regione di Coimbra

La carne va per la maggiore in molte località non bagnate dall’Atlantico. Prevale una cucina non troppo ricca ma piuttosto varia, nella quale venivano (e vengono) consumate carni di ovino, suino, verdure e legumi.

Di seguito un elenco dei piatti tipici portoghesi da mangiare a Coimbra e dintorni.

Chanfana

La chanfana, presente sul menù di ogni ristorante tipico portoghese, è uno stufato di capra vecchia cotto per ore ed ore nel vino rosso. Viene accompagnata da un contorno di patate bollite e riso, oppure da verdure.

Leitão assado

È il maialino da latte al forno, servito con patate. Si mangia in tutto il Portogallo, ma è tipico della regione di Coimbra. Alcuni ristoranti portoghesi lo servono intero, con la testa ancora attaccata al resto del corpo.

Arroz de lampreia

Coimbra è attraversata dal fiume Mondego che restituisce specie fluviali molto apprezzate. Tra queste, la lampreda (simile all’anguilla), consumata con il riso. Ugualmente gettonato nella cucina portoghese è l’arroz de polvo, il riso con polpo.

Pasticceria conventuale

Costituisce tutto l’insieme di antiche ricette nate nei monasteri e tramandate nel corso dei secoli. Tra i dolci tipici di Coimbra se ne trovano molti appartenenti a questo filone, come i pasteis de Santa Clara, le arrufadas che sono delle piccole brioches soffici, i pudim de Clarissas (budini), i Crúzios. Quasi tutti sono accomunati da un ripieno di tuorlo, zucchero e dall’impiego di mandorle.

I migliori ristoranti dove mangiare a Coimbra

A cozinha de Maria

In questa trattoria a gestione familiare verrete subito accolti con modi gentili, l’ambiente è informale e tutti i piatti presenti sul menù rispecchiano a pieno la tradizione culinaria portoghese, fatta di materie prime genuine e ricette tramandate con amore. Da provare assolutamente l’arroz de polvo, il bacalhau e il polvo à lagareiro, i lombinhos (filetti) di maiale grigliati e serviti con contorno di fagioli, infine la chanfana. Per i vegani, tra le opzioni sono quasi sempre presenti il caldo verde (zuppa tipica) e la brás de legumes. Tra i dolci, disponibili la torta alle mandorle e la mousse al cioccolato, adatta anche a chi ha problemi di intolleranza al glutine e celiachia.

È consigliabile prenotare perché il locale all’interno è piuttosto piccolo, con qualche tavolo all’aperto sull’esplanada allestita a causa della pandemia.

dove mangiare a coimbra piatti tipici portoghesi
polvo à lagareiro
dove mangiare a Coimbra
lombinhos di maiale

Solar do Bacalhau

È uno dei ristoranti di cucina tradizionale portoghese più gettonati dove mangiare a Coimbra in compagnia della propria famiglia, dei propri amici o in occasione di un evento speciale.

Come il nome suggerisce, il menù offre una enorme varietà di piatti a base di baccalà, preparato in tutte le salse, ma anche delle opzioni a base di carne. Iniziate pure con le pataniscas (delle frittelle da ordinare come antipasto), poi proseguite con uno dei grandi classici come la caldeirada (zuppa) di baccalà e verdure, il bacalhau com nata (panna) oppure il bacalhau à transmontana. La selezione di dolci è piuttosto vasta, ma il requeijão (formaggio) con marmellata di zucca e noci è irresistibile.

Il locale è elegante, ma i prezzi sono contenuti. Possiede ampi spazi e numerosi coperti, ma è meglio prenotare considerata l’enorme affluenza sia a pranzo che a cena.

dolci tipici portoghesi
requeijão con marmellata di zucca e noci

Ze Manel Dos Ossos

È il ristorante più famoso di Coimbra, insieme a Solar do Bacalhau. Molti studenti lo frequentano non solo per la bontà dei piatti, ma per i prezzi straordinariamente sotto la media.

Si tratta di una tipica taverna portoghese che serve porzioni abbondanti. I piatti da non perdere sono la feijoada (fagiolata) di cinghiale e l’ossos, uno stufato di carne e ossa ribolliti.

Il locale è piccolino e c’è sempre fila fuori perché non è possibile prenotare, ma vale qualsiasi attesa!

O Trovador

“Chi entra da Trovador, entra a casa propria”.

È questo il motto di uno dei più celebri ristoranti dove mangiare a Coimbra, che dal 1987 allieta i commensali con l’eccellenza della cucina portoghese. Che arrivi un medico o uno studente non importa, lo scopo dei gestori è accontentare chiunque sieda a quei tavoli.

Sul menù sono presenti i più famosi piatti tipici portoghesi a base di carne e di pesce, ma il cabrito assado e il leitão à bairrada – specialità della casa – sono disponibili soltanto il sabato e la domenica. Ottima anche la chanfana.

O Trovador si trova a due passi dalla cattedrale vecchia di Coimbra.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Coimbra

dove mangiare a Coimbra
chanfana del ristorante O Trovador

Dove mangiare a Coimbra (e dintorni) i dolci tipici portoghesi

A Coimbra avrete la dimostrazione che nel Portogallo non esistono solo pasteis de nata. Ecco le migliori pasticcerie tipiche in cui è vietato non entrare.

Café Santa Cruz

Locale storico di Coimbra situato accanto al Monastero di Santa Cruz. Nel Medioevo, tutti coloro in qualche modo legati all’istituzione, erano denominate crúzios, compreso il re Alfonso Henriques (uno dei fondatori dell’ordine).

Nel marzo 2021 lo storico café di Coimbra ha lanciato dei dolci iconici ispirati a quelli anticamente preparati dai monaci. Vengono confezionati in una scatola di cartone con un disegno ispirato alle vetrate del monastero. Oltre ai crúzios, toverete sempre pasteis de nata, pasteis de Tentugal e pasteis de Santa Clara. Perciò, dopo una visita a Santa Cruz, d’obbligo un salto in questo bar pasticceria che ogni giorno alle 18 offre spettacoli gratuiti di fado tra le sue antiche mura.

dove mangiare a Coimbra
crúzios del Café Santa Cruz
dove mangiare a Coimbra
pasteis de nata del Café Santa Cruz

Doce Meu

Di fronte al Café Santa Cruz ha da poco aperto i battenti una pasticceria che produce dolci tipici portoghesi ma rivisitati in chiave moderna. Quindi, oltre alle torte e alle tradizionali specialità, troverete creazioni innovative. Il locale è molto curato, con divanetti in velluto e una finestra che si affaccia proprio sul Monastero. Tra i dolci tipici portoghesi, da provare le famose castanhas de ovo semplici e quelle ricoperte dalle mandorle.

dove mangiare a Coimbra
alcune delle specialità di Doce Meu a Coimbra
dolci tipici portoghesi

Pasticceria Alcôa ad Alcobaça

A meno di un’ora di macchina da Coimbra si trova la cittadina di Alcobaça, sede del famoso Monastero in cui sono sepolti Pedro e Inês. Una volta visitato il sito Patrimonio Unesco, vi capiterà di osservare turisti e gente del posto con delle eleganti scatole giallo senape tra le mani. Sono tutti clienti della pluripremiata Pastelaria Alcôa, che della pasticceria conventuale portoghese ne ha fatto una vera fortuna. Purtroppo i prezzi non sono esattamente a buon mercato, ma molto alti rispetto alla media portoghese. Perciò, scegliete con cura, ma senza lasciarvi sfuggire l’occasione di provare qualche specialità.

Portogallo dolci tipici
i premi della pastelaria Alcôa
dolci tipici portoghesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.