Poter comprare pane fresco senza glutine ogni mattina per un celiaco può ancora essere un miraggio, anche nel 2021. Fortunatamente però, nella capitale, molte attività commerciali accorrono in aiuto. Ecco una lista da salvare dei forni senza glutine a Roma, suddivisi per zone e quartieri.
Forni senza glutine Roma Nord
L’isola celiaca Cassia
Via al sesto miglio 19 a/b – zona Cassia
Ha più punti vendita sparsi sul territorio romano, questo è quello di riferimento per i celiaci di Roma nord; 100 mq di prodotti secchi, surgelati e freschi (da forno), tutti i giorni. È aperto l’ultima domenica del mese e accetta i buoni ASL.
New Food Gluten Free
Via Riano 59 – zona Ponte Milvio
Tutte le farine provengono da mulini specializzati nel senza glutine.
Nel laboratorio artigianale e presso ogni punto vendita troverete prodotti freschi per celiaci, preparati con ingredienti di elevata qualità.
Perfetti anche per chi non è intollerante al glutine ma desidera mangiare sano.
Celiachiamo Roma Nord
Via Trionfale 15 – zona Prati
Originariamente questo punto vendita (il primo di Celiachiamo) era a due passi da Piazzale degli Eroi, fermata Metro Cipro. Dall’aprile 2019 si è trasferito in Via Trionfale 15 (angolo via Andrea Doria). Il format è sempre il solito: ampia selezione di prodotti confezionati e prodotti freschi, sfornati quotidianamente.
LEGGI ANCHE: ristoranti senza glutine a Roma
Le altre farine del Mulino
Via di Porta Cavalleggeri, 151 – Zona San Pietro
Nasce a Messina nel 2013 come locale specializzato nella produzione di alimenti per celiaci. Successivamente approda a Roma con l’intento di esportare le specialità siciliane senza glutine. Pane, pizza, cartocciate, brioche, arancine, cannoli, pasticceria secca per tutti i gusti! Vi sembrerà davvero di esservi teletrasportati sull’isola d’oro.
Starbene senza glutine
Via Seggiano, 13 – Nuovo Salario
Tutto il fresco senza glutine: pasticceria, biscotteria secca, panetteria, pizzeria a taglio. Sono spendibili i buoni ASL. Una menzione speciale alla pasta frolla squisita e agli ingredienti di ottima qualità, che contraddistinguono ogni preparazione di Starbene.
Glutenfree Roma
Via Montebuono 37 – zona Piazza Vescovio
Punto di riferimento per gli abitanti celiaci del Trieste Salario, Glutenfree Roma è un piccolo forno dove tutti i giorni potete acquistare pane fresco, pizza al taglio, supplì espressi, biscotteria secca. Il sabato mattina sono disponibili maritozzi espressi senza glutine, da riempire con panna o crema. Alcune preparazioni sono adatte anche ai vegani e agli intolleranti al lattosio.
Celiachiamo Tiburtina
via Carlo Caneva 40, traversa di via Tiburtina
Uno dei forni più amati del panorama romano, Celiachiamo è una vera e propria istituzione, non solo per gli abitanti del quartiere. Sui social la sua comunicazione è frizzante, impossibile non sentirsi parte della big family. Nel punto vendita potete acquistare prodotti freschi (pane, pizza al taglio o in teglia tonda, dolci), e una vasta selezione di prodotti mutuabili, perché si accettano i buoni ASL.
L’isola celiaca Talenti
Via Nomentana 929
A Talenti trovate un altro punto vendita del franchising L’isola celiaca. Da forno senza glutine che si rispetti, offre secco, fresco, surgelati e prodotti da laboratorio artigianale. Pane, pizza, supplì, crocchette sempre caldi ma anche dolci sempre freschi. L’ampio locale di 200 mq dispone di parcheggio adiacente gratuito. Si accettano i buoni ASL.
Forni senza glutine Roma centro
New Food Gluten Free
Piazza San Vincenzo Pallotti, 208 – zona Trastevere
Oltre a questo punto vendita, ne sono presenti altri tre (a Ponte Milvio, a Casal Palocco e il laboratorio in zona Monteverde). Però se avete in programma un salto a Trastevere, questo è facilmente raggiungibile poiché dista solo pochi minuti dalla centralissima Piazza Trilussa.
Pandalì
Via Di Torre Argentina, 3 – Centro storico
Situato a pochi passi dal Pantheon, Pandalì è un ritrovo, perfetto per le colazioni tra amiche, i pranzi tra colleghi, le merende in solitaria. Pane e panini con farine naturalmente senza glutine, primi piatti da portar via, supplì, biscotteria secca, bombe e ciambelle. Questi i prodotti di punta. Dopo un lungo periodo di chiusura è tornato con un nuovo progetto, che non vedo l’ora di provare!
Forni senza glutine Roma sud
Celiachiamo Lab Magliana
Via della Magliana 183 – zona Marconi (Portuense)
Il paradiso per ogni celiaco. Celiachiamo Lab di via Magliana è immenso, metri e metri cubi di prodotti confezionati da acquistare con i buoni ASL (è tra i più forniti) e un ricco bancone dove, invece, ordinare il fresco. Su celiachiamolab.com invece potete acquistare online i prodotti e decidere se ritirarli in negozio oppure se optare per la consegna a domicilio.
Celiachiamo Tuscolano
Viale dei Consoli 185
Un nome, una garanzia. È il più recente dei punti vendita, ma la qualità dei prodotti e l’esperienza dei gestori nel trattare i prodotti senza glutine è, come sempre, innegabile.
L’Artigianale
Via Laurentina 822
È un laboratorio di prodotti da forno senza glutine e senza lattosio: pane, panini, pizza al taglio, dolci, prodotti per la colazione, pasta fresca. I proprietari sono disponibili ad accogliere qualsiasi esigenza.
Sfornando Gluten Free Bakery
Via del Fontanile Anagnino, 76h – zona Ciampino
Laboratorio alla periferia sud di Roma, totalmente gluten free, che mette insieme in modo frizzante la tradizione gastronomica e dolciaria romana con quella palermitana. Nasce dall’idea di tre soci che portano avanti con passione e dedizione la loro fusione di idee, che rende ogni singolo prodotto davvero unico.