24 Hours Trotter
stai leggendo
Irlanda del Nord: tour tra Dublino e Belfast
0
Europa

Irlanda del Nord: tour tra Dublino e Belfast

Tour Irlanda del Nord

Si parte da Dublino alla scoperta dell’isola delle meraviglie con il tour Paddiwagon verso l’Irlanda del Nord.

Alla scoperta dell’Irlanda del Nord

Verde. Verde ovunque. E mare azzurro, azzurro brillante anche quando il cielo è grigio. Sono questi i colori dell’isola che tutti sognano di vedere almeno una volta nella vita. Paesaggi e natura incontaminata la fanno da padrone, l’animo rinvigorisce, la modernità a tratti è lontana anni luce

Da The Dark Hedges a Carrick-a-rede rope bridge

Lungo la costa si incontrano verdi distese che si perdono nell’orizzonte, pascoli, cottage, antichi castelli, scogliere a picco sull’oceano, fari; ancora, The Dark Hedges nella Contea di Antrim, strano tunnel naturale formato da faggi secolari e reso celebre da Game of Thrones. Sempre nella stessa contea, nel villaggio di Ballintoy, il ponte di corda sospeso attrae un gran numero di visitatori ogni giorno. I più temerari potranno persino attraversarlo, raggiungere l’isolotto di Carrick e tornare indietro. Quando il cielo è terso, da qui è possibile ammirare le coste della Scozia.

Tour Irlanda del Nord

Da Giant’s Causeway a Dunluce Castle

D’obbligo passeggiare sul selciato del gigante, The Giant’s Causeway, una delle principali attrazioni naturalistiche dopo le Cliffs of Moher, dal lato opposto dell’isola. La leggenda narra che le colonnine basaltiche che emergono dalle acque siano state piazzate lì dal gigante Finn McCoole, nell’intento di raggiungere la Scozia a piedi. In realtà, la loro presenza è dovuta ad un’eruzione avvenuta milioni di anni fa. Dal 1986 l’intera area, paradiso per morfologia, flora e fauna, è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco.

Le sorprese che riserva l’Irlanda del Nord sono infinite. Situato su una scogliera a picco sull’Oceano, il Castello di Dunluce, tra i più antichi dell’isola, resiste ancora alle intemperie, nonostante una forte tempesta nel Seicento ne abbia causato la parziale distruzione.

Irlanda del Nord: breve tour di Belfast

Dall’estremo nord, scendendo poco più a sud, ecco Belfast, che offre molto più del celebre museo del Titanic. Si percepiscono ancora le ferite profonde lasciate dalla guerra civile, vari muri dividono i quartieri cattolici dai quartieri protestanti, diversi sono i murales che tentano di ricostruirne la storia, ma mai in modo completamente imparziale.

Questa l’ultima tappa del tour verso l’Irlanda del Nord; è solo un breve assaggio del Paese, che di certo non sazia, ma appaga per ora, per le intense emozioni contrastanti che anche in così poco riesce a trasmettere. 

(3) Comments

  1. Io consiglio di fare un viaggio anche a Derry (tra Belfaste e il Selciato del Gigante), per capire effettivamente i troubles degli anni ’70 e l’influenza che hanno ancora oggi sull’Irlanda del Nord.

    1. 24hourstrotter says:

      Concordo, da fare assolutamente! Avevo letto molto su questo, ma per ragioni di tempo sono riuscita a vedere ben poco!

  2. Con qualche aggiunta è proprio il tour che mi piacerebbe fare in Islanda! Salvo il post, perché prima o poi dovrò spuntare questi luoghi magici dalla mia lista dei desideri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.