Sappiamo quanto sia una città magnifica in ogni stagione, ma la bellezza di Londra a Natale si trasforma in pura magia.
Ogni angolo della città è addobbato a festa, ma le attrazioni che richiamano il maggior numero di turisti sono localizzate nelle zone centrali.
Contenuto dell'articolo
Piste di pattinaggio a Londra a Natale
Natural History Museum Ice Rink
Davanti all’imponente edificio del Museo di Storia Naturale, già da diversi anni, durante le festività viene allestita una gigante pista di pattinaggio, circondata da alberi pieni di lucine. Caterve di turisti e di londinesi la affollano nelle ore del pomeriggio, in molti sono disposti ad attendere il proprio turno anche per ore. Dopo aver pattinato potrete rilassarvi sorseggiando un caldo drink, canticchiando le più celebri canzoni della tradizione che risuonano in sottofondo.
Somerset House Ice Rink
Da tempo è ormai considerata una delle piste simbolo di Londra a Natale. È acclamata dalla critica per la possibilità di pattinare nell’elegante cortile del palazzo che oggi ospita concerti ed è un centro per le arti visive. Oltre alla pattinata, chi vorrà potrà scegliere se abbinare una dolce consumazione a base di apple pie, cioccolata calda, pane caldo con salsa di albicocche o fonduta di formaggio. Ciascuna potrà essere accompagnato da vino o champagne.
Londra a Natale: shopping in centro
Oxford Street, Regent Street e Carnaby Street
Le solite vie dello shopping a Natale vengono affollate anche da chi non è alle prese con le corse ai regali. I mega store delle più celebri firme sono impenetrabili, molti preferiscono starne fuori, così lungo la via si scorgono turisti con gli occhi e gli smartphone alzati al cielo, intenti ad immortalare attimi di gioia a colori. Sobria Oxford Street, elegante Regent Street con i suoi angeli volteggianti, eccentrico e caleidoscopico il Natale pop di Carnaby Street, cuore della swinging London, patria degli amanti dei sixties.
Covent Garden
L’antico orto poi divenuto sede di mercato, negozi, ristoranti, meta prediletta da artisti, è sicuramente nella top five degli imperdibili luoghi di Londra a Natale.
Gli addobbi legano perfettamente con i suoi colori pastello e mentre li ammirate avrete modo di scegliere i vostri regali tra i manufatti delle numerose bancarelle di artigiani.
Le vetrine dei grandi magazzini
Come ogni capitale che si rispetti, Londra è piena di giganteschi department store. Insomma, quei luoghi dove si può trovare ogni cosa possibile. Nel ricchissimo quartiere di Knightsbridge, dalle porticine bianche con eleganti ghirlande appese, per nessun motivo al mondo potete perdervi Harrods e le sue vetrine addobbate a festa. Se capitate nel quartiere di Mayfair, invece, resterete sbalorditi dinanzi alle lussuose vetrine e alla Food Hall di Fortnum & Mason, celebre per essere il fornitore ufficiale della famiglia reale.
Natale a Londra con i bambini
Winter Wonderland
L’immenso Hyde Park diventa il Paese dei Balocchi, al cui interno vengono montati giochi (montagne russe incluse), mercatini, un circo, una pista di pattinaggio dove si tengono esibizioni e spettacoli sul ghiaccio, postazioni con musica live, street food, mulled wine.
Tutto, ma proprio tutto, sa di Natale. Nonostante i vari ingressi c’è da fare quasi sempre qualche minuto di fila, ma si tratta pur sempre di una English queue, non di certo di una processione all’italiana dove ognuno segue le proprie regole.
Kew Gardens
È qui che si tiene uno degli appuntamenti più suggestivi del Natale aLondra. Situati nella periferia sud-ovest, gli immensi giardini reali si trasformano per le festività, ospitando tunnel di luce, installazioni artistiche e giochi. Vi sembrerà di essere in un autentico villaggio incantato, tra l’odore di caldarroste, zucchero filato, marshmallow, vin brulè e sidro. Dovrete però prenotare con molto anticipo sul sito ufficiale, altrimenti sotto data rischiereste di non trovare biglietti.
Se ti è piaciuto questo articolo forse potrebbe interessarti anche un itinerario nella Londra insolita.