24 Hours Trotter
stai leggendo
Dove andare al mare sul litorale di Fondi
1
RIVIERA DI ULISSE

Dove andare al mare sul litorale di Fondi

litorale di Fondi

Ma perché, c’è il mare a Fondi? In molti continuano a farmi questa domanda, dopo aver appreso, increduli, che non solo ci fosse il mare, ma che il litorale di Fondi si estendesse per ben 13 km, tra Terracina e Sperlonga, nel cuore pulsante della Riviera di Ulisse.

In questo articolo troverete qualche consiglio su come organizzare al meglio una giornata di mare a Fondi, tra un tuffo nell’acqua cristallina bandiera blu 2021 e 2022, lunghe passeggiate sulla sabbia dorata finissima, un pisolino all’ombra delle dune ricoperte da vegetazione mediterranea e qualche lezione di windsurf per i più intraprendenti.

Cosa fare sul litorale di Fondi tra mare e sport

Il litorale di Fondi è caratterizzato da 13 km di costa sabbiosa sulla quale poter fare delle lunghe passeggiate o stendersi comodamente a leggere un buon libro. Tuttavia, non mancano le soluzioni per gli amanti dello sport: il vento termico che soffia ogni pomeriggio rende questo tratto di costa molto adatto per la pratica di windsurf, kitesurf e vela.

Scuole di vela, kitesurf e windsurf a Fondi

Ecco tutti gli indirizzi utili sia a chi pratica già sport acquatici che a chi non vede l’ora di cominciare nuove avventure.

Vela Club Fondi

Via Flacca km 2708, Tel. +39 328 024 5741

Gli associati del Vela Club Fondi hanno saputo sfruttare bene il vento termico che caratterizza questo tratto di costa, dando vita ad uno spazio dedicato a tutti gli sport velici. Da ormai quasi 20 anni, dona il sorriso anche a chi si accinge a cavalcare le onde per la prima volta.

KSF – Kitesurfing Fondi

Via Flacca km 2900, Tel. +39 320 247 4484 oppure +39 349 133 2432

La scuola è situata nei pressi di un distributore di carburante dotato di parcheggio, dove poter lasciare la propria autovettura.
Si scende in spiaggia attraverso lo stabilimento balneare “La Lucciola” provvisto di tutti i servizi.
Qui, istruttori qualificati AKI ( Associazione Kitesurf Italiana ) e FIV ( Federazione Italiana Vela ) svolgono la loro attività durante tutto l’arco dell’anno.
Si offrono corsi base di kitesurf adatti tra i 12 e i 60 anni.

Free Surf Point

Via Sant’Anastasia, 43 Tel +39 392 068 8532

Un gruppo di amici uniti dall’amore per il mare e per lo sport, che mette a disposizione le proprie competenze e la propria passione.

© Free Surf Point Fondi

Watersport Academy

Via Flacca km 2200, Tel. +39 327 731 3297 oppure +39 327 826 9822

Corsi base e avanzati di kitesurf, corsi di windsurf per diventare in poco tempo dei veri esperti della disciplina. Non manca l’attenzione al SUP, praticato sia sull’onda come attività propedeutica al windsurf, sia sull’acqua piatta per rilassarsi mentre si ammira la costa. Quanto alla vela, sono attivi cosi settimanali o nel weekend, sia per adulti che per bambini.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Fondi

Dove andare al mare a Fondi: spiaggia libera e stabilimenti

La costa fondana che si estende tra Sperlonga e Terracina è piuttosto lunga, e le opzioni per la sua fruizione sono varie. Le porzioni di spiaggia libera sono dominanti e il comune ha recentemente intrapreso una serie di lavori per la riqualifica degli accessi al mare.

Il litorale di Fondi che si estende verso Terracina è quello delle cosiddettespiagge di Ponente”, con le località di Rio Claro, Femmina Morta, Borgo Sant’Antonio e Torre Canneto.

Invece, il litorale di Fondi in direzione di Sperlonga è quello delle “spiagge di Levante”, i cui punti più frequentati sono le località Sant’Anastasia, Holiday (nei pressi dell’omonimo camping), Tumulito, Pedemontano e Capratica.

Di seguito, invece, ecco una panoramica sugli stabilimenti balneari a Fondi.

Stabilimenti balneari di Ponente sul litorale di Fondi

stabilimenti balneari a Fondi
© Lido Tucano Fondi
  • Villa dei Principi, Via Flacca Km 1, Tel. 0771 57399
  • Lido Palm Beach, Via Flacca Km 1200, Tel. 392 7386671
  • Camping Eden, Via Flacca Km 2200, 334 9195527
  • Lido Summer Beach, Via Flacca Km 2200, Tel. 320 3426421
  • Wave Beach Club, Via Flacca Km 2120, Tel. 331 2004423
  • La Lucciola, Via Flacca Km 2950, Tel. 340 3657238
  • Vela Club Fondi, Via Flacca Km 2708, Tel. 328 0245741
  • Lido Tucano, Via Flacca Km 2758, Tel. 0771 529278
  • Settebello Camping Village, Via Flacca Km 3102, Tel. 0771 599132
  • Martino Club, Via Flacca Km 4150, Tel. 0771 57464
  • Coop. Marina di Rio Claro I, Via Casamare
  • Lido Chalet, Via Salto I 520, Tel. 333 1383291
  • Lido Riviera, Via Salto I, Tel. 339 2380438

Stabilimenti balneari di Levante sul litorale di Fondi

mare a Fondi
© Tahiti Club Fondi
  • Camping Sant’Anastasia, Via Sant’Anastasia 5997, Tel. 0771 5999
  • Ippocampo Beach Club, Via Ponte Baratta I, Tel. 333 9028896
  • Camping Holiday Village, Via Ponte Baratta I 125, Tel. 0771 555009
  • Lido Orange, Via del Pettirosso, Tel. 320 1641456
  • Lido Pashà, Via Ponte Baratta III, Tel. 331 4761784
  • Il Chioschetto, Via Ponte Baratta III, Tel. 389 9482984
  • Da Pino, Via Guado I, Tel. 327 9418744
  • Camping Il Gabbiano Blu, Via Guado I 197, Tel. 0771 548889
  • L’Oasi di Tahiti, Via Guado I, Tel. 333 6246046
  • Knulp On The Beach, Via Guado Bastianelli, Tel. 349 1328206
  • Tahiti Club, Via Flacca Km 8400, Tel. 0771 555415
  • Moorea, Via Flacca Km 8700, Tel. 327 0965456
  • Lido Gelf Il Pirata, Via Flacca Km 8700, Tel. 320 082 9939
  • Camping Le Dune, Via Flacca Km 8420, Tel. 0771 555063
  • Sat29 Beach Club, Via Capratica snc, Tel. 380 7607303
  • Lido Il Grillo, Via Capratica Mare, 50 Tel. 347 8817158
  • Lido San Salvador, Via Capratica Mare, Tel. 328 7651327

Dove parcheggiare vicino al mare a Fondi

Nei pressi dei principali accessi (Capratica, Tumulito, Holiday Village e Sant’Anastasia) è possibile lasciare la propria vettura nei parcheggi comunali. Se invece si ha intenzione di noleggiare ombrellone e lettini, si può usufruire dei parcheggi privati dei lidi, che in molti casi ne sono provvisti.

Dove mangiare vicino al mare a Fondi

Dopo una piacevole giornata di mare è ora di rilassarsi e provare la gastronomia locale. Almeno due gli indirizzi da non perdere: il Ristorante La Concordia in zona Sant’Anastasia e il Ristorante Pizzeria Il Risveglio, in zona Salto Covino, che offre ottimo rapporto qualità prezzo, abbondanti primi a base di pesce e dessert fatti in casa.

Dove dormire sul mare a Fondi

Lungo l’intero litorale si trovano svariati residence e camping. Chi preferisce alloggiare in albergo, agriturismo o B&B, può provare a dare un’occhiata all’Hotel Rio Claro o all’Hotel Martino Club.

Come raggiungere il litorale di Fondi

Il litorale di Fondi si può raggiungere facilmente in treno. Fondi si trova, infatti, sull’importante tratta Roma-Napoli, con collegamenti ferroviari ogni ora in partenza da entrambe le metropoli. Dalla stazione di Fondi-Sperlonga, un servizio navetta condurrà i passeggeri sul litorale in una decina di minuti.

In auto, se si proviene da nord, l’uscita autostradale più comoda è quella di Frosinone; da lì bisognerà seguire le indicazioni per Fondi. Se si vogliono evitare strade a pedaggio, si può percorrere la S.S.156 “Monti Lepini” o la S.S. 148 “Pontina” fino a Terracina e, infine, la S.S. 213 “Flacca” per giungere a destinazione.

Se si proviene da sud, è possibile percorrere l’Autostrada A1 fino a Cassino per poi proseguire sulla Superstrada Cassino – Formia fino alla S.S. 156 “Flacca”.
Da Napoli, si può anche optare per la S.S. 7 “Domitiana quater”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.