Siete in vacanza in Puglia e non vedete l’ora di assaggiare un rustico ed un pasticciotto senza glutine? Niente paura! Ecco i migliori forni e le pasticcerie per celiaci.
Dolce Salute a Galatina
Corso Porta Luce, 70, Tel (+39) 0836 562758
Si definisce una pasticceria innovativa, tant’è che i suoi prodotti, oltre ad essere senza glutine, sono privi di lattosio e privi di uova, senza però rinunciare al gusto. Perfetta, quindi, anche per i vegani. I prodotti vengono realizzati esclusivamente con farine integrali, zuccheri grezzi, senza olio di palma e grassi idrogenati. Nella pasticceria di Galatina troverete il pasticciotto senza glutine, i fruttoni, ottimi cornetti, pasta di mandorla, biscotti secchi, friselle, pane, pizza, rustici e persino pasta fresca. Si realizzano torte su ordinazione.
Caffetteria Danny a Lecce
Viale Marche, 14 Tel (+39) 0832 347877
Se vi trovate nel capoluogo salentino, non potete perdervi i rustici ed il pasticciotto senza glutine di Danny’s. Il bar non realizza esclusivamente prodotti per celiaci, ma possiede un laboratorio apposito dove tutto viene preparato in sicurezza e in assenza di contaminazione. Danny’s si raggiunge comodamente poiché è a pochi passi dalla stazione centrale di Lecce. Meglio chiamare un po’ prima per assicurarvi che non abbia terminato ciò che desiderate. Danny’s effettua spedizioni in tutta Italia, in 24 ore. Su ordinazione, sono disponibili panettoni e colombe senza glutine a Natale e Pasqua.
Mandorle e Miele a Casarano
Corso XX Settembre, 167 Tel (+39) 324 6281005
Si tratta di una delle più gettonate pasticcerie senza glutine nel Salento. L’ideale sarebbe fare un salto da Agnese prima di una giornata di mare ad Ugento o Leuca. Se pensate di passare in tarda mattinata, non dimenticate però di chiamare il giorno prima per assicurarvi il vostro ordine di pucce salentine, focacce, rustici, pane e pasticciotti. È tutto preparato con materie prime prive di glutine, prodotti vegani, biologici e a km 0. Agnese è una vera maestra nella creazione di torte sceniche ed innovative (basti pensare che prima era architetto).
Pasticceria Dentoni a Melendugno
Via Matteotti, 23 Tel (+39) 0832 841485
Per i locals, è una vera e propria istituzione. Non è una pasticceria gluten free, ma il suo pasticciotto senza glutine non conosce rivali. Scrutando attentamente i dolci all’interno del bancone, è possibile scorgere qualche altra opzione per celiaci, di solito dolci mono porzione come il tiramisù. Peccato che le famose “tette della monaca” e la “torta crepes” siano solo glutinose. Optate per una merenda da Dentoni dopo una giornata di mare a Torre dell’Orso, una delle spiagge più suggestive del Salento adriatico.
Il pasticciotto patrimonio dell’umanità! Consigli di vitale importanza per chi è intollerante al glutine 🙂
Patrimonio dell’umanità subito! Questa te la approvo
Leggo che sono anche adatti agli allergici al lattosio!!! Ogni volta devo rinunciare a diversi prodotti tipici, soprattutto all’estero, perchè carichi di burro. Viva i pasticciotti! Un buon motivo per tornare da quelle parti.
Si, almeno in due casi (Dolce Salute e Mandorle e Miele) i pasticciotti sono anche senza lattosio. Perfetti per i vegani e per chi ha problemi di intolleranza. Ti garantisco che sono davvero squisiti
Ottimi indirizzi per chi come me viaggia spesso insieme ad un’amica gluten free! Non è mai così facile trovare l’alternativa senza glutine e spesso è un peccato non poter assaggiare i prodotti tipici. Quanto adoro il pasticciotto!
Ormai siamo sempre più numerosi! Un vero e proprio esercito, che mangia senza glutine e non si riempie mai! Ecco perché ho scritto questo post, spero ti sarà utile la prossima volta in viaggio con la tua amica celiaca!
Pasticciotti e rustici… introvabili se ci si sposta di qualche km, non riusciamo mai a farne scosta a sufficienza! Non abbiamo mai provato la versione glutee free dei pasticciotti ma se ci capita li proveremo volentieri e magari ne porteremo a casa qualcuno.
A detta di non celiaci, sono davvero identici a quelli “glutinosi”