24 Hours Trotter
stai leggendo
Posti instagrammabili a Roma: i luoghi da fotografare
0
Italia

Posti instagrammabili a Roma: i luoghi da fotografare

posti instagrammabili Roma

Appassionati di Instagram all’appello! Siete pronti a partire per un tour diverso dal solito? Vi accompagnerò alla scoperta dei posti instagrammabili a Roma e di tutti i migliori luoghi da fotografare, noti e meno noti.

Posti instagrammabili a Roma

1) Colosseo e fori imperiali

Unico ed inimitabile simbolo di Roma, nonché una delle sette meraviglie del mondo: il nostro Colosseo. Orgoglio d’Italia, è lì in piedi immobile e fiero da quasi duemila anni, precisamente dal 70 d.C. Chi si appresta a visitare la capitale per la prima volta, non potrà che partire da qui.

luoghi da fotografare roma

2) Altare della Patria

Definirlo solo monumentale sarebbe riduttivo. Secondo alcuni, il suo aspetto ricorda vagamente quello di una gigantesca macchina da scrivere. Il momento migliore per fotografarlo è al tramonto, quando il cielo si tinge di mille colori e il bianco del suo marmo spicca ancor di più.

posti instagrammabili roma

3) Piazza di Spagna

Roma barocca, elegante e maestosa: piazza di Spagna con la sua scalinata da far invidia al mondo intero. Il momento migliore per goderne senza frotte di turisti è all’alba, e solo alle prime luci del mattino riuscirete a scattare quasi indisturbati.

4) Via Margutta

Dietro Piazza di Spagna, parallela di via del Babuino con le sue lussuose boutique, via Margutta è, invece, la strada dei pittori, degli scultori e delle gallerie d’arte. A primavera c’è un angolo in cui fioriscono dei glicini: non perdetevelo per nessuna ragione.

posti instagrammabili roma

5) Fontana di Trevi

Altro simbolo indiscusso di Roma, dove vale di nuovo la regola delle prime ore del mattino: in tutti gli altri momenti della giornata rischiereste di non potervi avvicinare e di non cogliere la totalità della sua bellezza.

fontana di Trevi

6) Pantheon

Originariamente dedicato a tutti gli dei dell’antica Roma, oggi è una chiesa che ospita le salme dei principali monarchi Savoia. C’è un buco sulla sommità, dal quale entra la luce, ma non l’acqua quando piove, grazie all’architettura della cupola che la lascia scivolare lateralmente.

posti instagrammabili Roma

7) Piazza Navona

I colori tenui e delicati, assieme alla bellezza della Fontana dei quattro Fiumi del Bernini, rendono Piazza Navona uno degli angoli più amati della capitale. Se deciderete di pranzare al ristorante Terrazza Borromini, avrete la possibilità di godere di una vista su Piazza Navona, che renderà tutto ancora più magico.

posti instagrammabili Roma

8) Castel Sant’Angelo

C’è un ponte sul Tevere da percorrere, che è tempestato da statue magnificenti. È qui che dovreste scattare la vostra foto perfetta!

9) Colonnato di piazza San Pietro

Giocate con le geometrie e cercate di cogliere la giusta prospettiva: il colonnato è un vero capolavoro d’ingegneria artistica, ancora una volta tirata fuori dal genio inimitabile del Bernini.

10) Scale Musei Vaticani

Sembra quasi che molti turisti, più che essere attratti dalla Cappella Sistina (nella quale è vietato scattare foto), siano catturati dalle particolarissime scale a chiocciola!

11) Street art a Ostiense

La forza della street art a Roma è esplosa forse con un leggero ritardo rispetto ad altre metropoli europee, come Londra o Berlino. Ma oggi sui muri della capitale sono sorte opere di gran pregio, alcune nate nell’ambito di ampi progetti di riqualificazione urbana. Antico quartiere operaio, ora oggetto di una massiccia opera di gentrification. È una zona molto cool, piena di studenti e di murales sparsi in ogni dove.

posti instagrammabili roma

12) Trullo

È un quartiere abbastanza fuori mano, difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Ma vale davvero la pena allontanarsi dai sentieri battuti per scoprire quello che i pittori anonimi del Trullo hanno combinato: arte e poesia si sono incontrate per dar vita ad un’esplosione di parole e di colori senza eguali.

13) Street art a Tor Marancia

Il progetto si chiama Big City Life, ed è nato da un’idea di 999Contemporary, finanziata da Fondazione Roma e dal comune. Sono 22 le opere emblematiche che hanno colorato le facciate delle abitazioni di quartiere. Ognuna con una storia, tutta da scoprire.

14) Mu.Ro. al Quadraro

Il Mu.Ro. (Museo Urbano di Roma) è stato il primo museo a cielo aperto della capitale. Lo scopo? Quello di indirizzare appassionati e turisti verso un luogo insolito, nella periferia sud di Roma, dove tuttavia non mancano pezzi di storia antica. Basti pensare all’acquedotto nel vicino parco di Tor Fiscale, se vi stancate a stare dietro ai meravigliosi murales.

14) Auditorium Parco della Musica

Roma è eterna finché dura. I monumenti legati agli antichi romani non sono certo gli unici a meritare qualche ora del vostro tempo. Renzo Piano ha lasciato il segno anche nella capitale, e lo ha fatto con questo meraviglioso auditorium comunale, dove annualmente si tiene il Festival del Cinema di Roma.

15) Stadio dei Marmi

Nessuna città al mondo può vantare uno stadio d’atletica così elegante e maestoso. Le sculture poste lateralmente ricordano quelle dell’antica Grecia, i corpi sono scolpiti alla perfezione e i richiami alle discipline olimpiche di un tempo sono molto forti.

16) Colosseo Quadrato EUR

L’EUR è un quartiere che architettonicamente si discosta dal resto della città. Fu costruito in occasione dell’esposizione universale romana del 1942, non tenutasi a causa degli eventi legati alla seconda guerra mondiale.

Spero abbiate gradito questa mia selezione dei posti instagrammabili a Roma e sono curiosa di conoscerne tanti altri! Mi svelate i vostri? Vi aspetto nei commenti 🙂

(18) Comments

  1. Che bella la mia città e in questo post c’è una nutrita carrellata di immagini e posti meravigliosi dei quali non sarei mai stanca! Forse manca solo qualche parco storico, come Villa Borghese o il Gianicolo…. Tanta roba Roma 😉

    1. 24hourstrotter says:

      Hai ragione, ma c’è un perché! È in programma un articolo sui più bei parchi di Roma dove fare sport all’aria aperta, e uscirà tra non molto! 😉

  2. Roma è senza dubbio una delle città più belle del mondo, la gioia di qualunque fotografo; non c’è da stupirsi che molte delle foto scattate nella città eterna vadano a finire su Instagram 🙂

    1. 24hourstrotter says:

      verissimo! Roma è una gioia per il cuore e per gli occhi, soprattutto per quelli dei fotografi

  3. Molti di questi luoghi ho avuto la fortuna di vederli e fotografarli! Peccato non essere ancora riuscita a fare un bel tour di street art, dovrò reuperare!

    1. 24hourstrotter says:

      Se riuscirai a farlo, potrai davvero sbizzarrirti. Se ti servono altri consigli chiedi pure 🙂

  4. Secondo me Roma a prescindere è la città più instagrammabile di tutte.. non vedo l’ora di vedere l’alba da Piazza di Spagna e intanto mi segno il tour di street art! Davvero molto interessante!

    1. 24hourstrotter says:

      lo penso anch’io. Se non è la più instagrammabile in assoluto, è comunque tra le più instagrammabili. Se la gioca bene con Parigi e Londra

  5. Che dire, hai fatto una bella selezione di luoghi di una città che secondo me è difficile trovare non instagrammabile! Ma quanto mi piace Roma? Ha mille volti, mille anime, tutte meravigliose! Ci sono stata 5 volte e nonostante tutto non mi annoia mai!

    1. Sono stata a Roma qualche anno fa, ho visitato tanti dei posti che hai nominato e ognuno ha un fascino particolare. È davvero bella la nostra capitale, durante quel viaggio non ho avuto modo di scoprire la parte più moderna e la Street art, ma sono scuse più che valide per tornarci, prima o poi…

      1. 24hourstrotter says:

        allora ti auguro di tornare per la street art, non ne resterai delusa!

    2. 24hourstrotter says:

      come ci si potrebbe annoiare di Roma? <3

  6. Quanto vorrei tornare a Roma! Una città davvero magica, con un’atmosfera antica e preziosa. Ho già avuto occasione di fotografare i siti del centro storico, ma vorrei tanto dedicarmi anche ai murales e all’architettura moderna!

    1. 24hourstrotter says:

      io quasi quasi ora mi sbizzarrisco più a fare foto in periferia che nel centro storico, spero tu riesca a tornare presto per poterlo fare!

  7. Sono stata a Roma diverse volte ma non ho mai fatto molto caso alla street art.. invece dal tuo post ho scoperto che ci sono tanti murales interessanti!

    1. 24hourstrotter says:

      e ce ne sono tantissimi altri degni di nota! Dovrei costruire una mappa ad hoc

  8. Roma una città magica! Di suggerimenti utili per fare foto instagrammabili ne hai messi tanti. La prossima volta che verrò a Roma farò tesoro dei tuoi preziosi consigli.

    1. 24hourstrotter says:

      ti ringrazio, sarò curiosa di vedere il risultato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.