Showing 6 Result(s)
RIVIERA DI ULISSE

Dove andare al mare sul litorale di Fondi

litorale di Fondi

Ma perché, c’è il mare a Fondi? In molti continuano a farmi questa domanda, dopo aver appreso, increduli, che non solo ci fosse il mare, ma che il litorale di Fondi si estendesse per ben 13 km, tra Terracina e Sperlonga, nel cuore pulsante della Riviera di Ulisse. In questo articolo troverete qualche consiglio su come organizzare al meglio una …

RIVIERA DI ULISSE

Il castello di Fondi nella storia, tra luci e ombre

castello di fondi

Il castello di Fondi, conosciuto anche come castello baronale o castello Caetani, è una costruzione medievale alta 33 metri che si affaccia sulla piazza principale, piazza Giacomo Matteotti. Composto dalla rocca e dal mastio, era parte integrante di un articolato sistema difensivo che al suo interno inglobava il centro storico della città. È uno dei pochi esemplari costruiti in pianura. …

CULTURA & LIFESTYLE

Natale a Fondi: tradizioni dimenticate e ricette da (ri)scoprire

Natale a Fondi

Devo dire che ci è voluto un po’ per riportare alla luce tradizioni e ricette del Natale a Fondi, quelle che arricchivano le tavole dei nostri genitori, dei nostri nonni e dei nostri bisnonni durante le feste. Senza gli appassionati racconti dei miei nonni non sarei mai riuscita nell’impresa, ed è quindi a loro che, ancora una volta, devo dire …

RIVIERA DI ULISSE

Cosa vedere a Fondi e cosa fare: miniguida della città

cosa vedere a Fondi

Cosa vedere a Fondi, tra arte, mare e natura? È la prima domanda che sorge spontanea, ma ritengo sia necessario conoscere prima qualcosa sulla storia della mia città natale. La città di Fondi è parte della Riviera di Ulisse, l’area costiera che si estende tra il promontorio del Circeo ed il Golfo di Gaeta. Un tempo baluardo di confine tra …