Showing 15 Result(s)
Italia

Cosa vedere a Procida, capitale della cultura 2022

cosa vedere a Procida

Chiunque abbia visto “Il Postino”, famoso film di Massimo Troisi, se la ricorderà: Procida è l’isola minore del golfo di Napoli, e forse anche quella che emoziona di più. Le chiatte con le reti e i colori accesi delle case sono la prima immagine quando si approda. Una cartolina indimenticabile, che sa di mediterraneità e di autentiche tradizioni legate al …

Italia

Cose da vedere a Calcata e dintorni

cose da vedere a Calcata

Calcata è un minuscolo borgo della Tuscia, tra i più popolari, incastonato tra le rocce tufacee che dominano la Valle del Treja. Poche ore bastano per esplorarlo, ma se le cose da vedere a Calcata non sono molte, lo stesso non si potrebbe dire per l’area circostante, ricca di storie da raccontare e circondata da una natura a dir poco …

Italia

Cosa fare tra Castel di Tora e Lago del Turano

castel di Tora e Lago del Turano

Castel di Tora e Lago del Turano sono tra le mete più gettonate della Sabina, la provincia di Rieti. Il piccolo borgo, abitato da nemmeno 300 anime, si trova quasi a confine con l’Abruzzo, sorge a poco più di 600 metri di altezza e si affaccia sulle sponde del Lago del Turano. Gli scorci e i paesaggi sono valsi a …

Italia

Faggeta Soriano nel Cimino in autunno

faggeta Soriano nel Cimino

La faggeta vetusta è un grande bosco di faggi e castagni situato sulla sommità del Monte Cimino nel comune di Soriano, a circa 1000 metri di altezza. La presenza di faggi secolari e scenari di gran fascino le sono valsi, dal 2017, il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. La faggeta Soriano nel Cimino è il luogo ideale per …

Italia

Un giorno nella Tuscia: Bomarzo e Vitorchiano

un giorno nella Tuscia

L’autunno è la stagione delle gite mordi e fuggi, e la regione Lazio offre numerosi spunti degni di nota. Immergetevi in un tour di un giorno nella Tuscia, nel viterbese. Sacro Bosco di Bomarzo Il sacro bosco di Bomarzo, più conosciuto come Parco dei mostri, attrae un target 0-99: i bambini si divertiranno correndo su e giù tra gli alberi …

Italia

Città della Pieve: cosa vedere e dove mangiare

città della pieve

Città della Pieve è un bellissimo borgo medievale di settemila abitanti situato in Umbria, ma a pochissimi Km dalla Toscana. Spesso, infatti, chi visita la Val di Chiana non desiste dal varcare i confini regionali per scoprire anche questa perla nel cuore verde d’Italia. Città della Pieve: cosa vedere Sapete che il borgo diede i natali a Pietro Vannucci, detto …

Italia

Cosa vedere a San Gimignano: la città delle torri

Cosa vedere a San Gimignano

Il borgo patrimonio dell’Unesco è un gioiellino incastonato nella regione del Chianti, quella delle colline morbide, dei paesaggi da cartolina e del buon vino. Conserva intatta la sua atmosfera medievale fatta di vicoli, archi a volte, torri. Le torri sono proprio ciò che caratterizza il profilo della cittadina: nel medioevo i nobili abitavano nelle dimore più alte per distinguersi dal …