24 Hours Trotter
stai leggendo
Travel Blogger sulla Francigena: #RoadToRome2021
0
CULTURA & LIFESTYLE

Travel Blogger sulla Francigena: #RoadToRome2021

Via Francigena

Nel momento in cui caos e cattive notizie regnano sovrane, ci pensa AEVF – l’Associazione Europea della Via Francigena – a tirar su di morale gli appassionati di turismo e cammini. Situazione sanitaria permettendo, il 16 giugno partirà finalmente la marcia che si concluderà qualche mese dopo, il 18 ottobre 2021. Da Canterbury a Roma, e poi da Roma a Santa Maria di Leuca.

Stavolta la capitale non sarà solo un punto di arrivo, ma un punto di partenza verso l’estremità del cammino. Da Roma inizierà il viaggio lungo la Via Francigena “nel” Sud, per il tratto appenninico e meridionale del Lazio, la Campania e la Puglia, dove storicamente ci si imbarcava per raggiungere la Terra Santa, fine ultimo di ogni pellegrinaggio.

La marcia sulla Via Francigena

L’iniziativa, tesa a valorizzare la Via Francigena nella sua interezza, celebra nel migliore dei modi il ventesimo anniversario dell’associazione. L’approccio restituisce consapevolezza ai viandanti e porta a termine un percorso di emancipazione dell’antica via, dei borghi attraversati, delle culture e delle tradizioni che vi si snodano attorno. L’organizzazione sta coinvolgendo attivamente i vari gruppi locali già da diverso tempo, in un’ottica di cooperazione e coordinazione che serve al turismo per ripartire e per poter virare verso approcci sempre più sostenibili, partecipativi delle comunità.

E c’è una bellissima sorpresa per influencer, blogger e content creators: l’Associazione Europea della Via Francigena è alla ricerca di appassionati camminatori che vogliano raccontare la marcia in programma la prossima estate.

Travel Blogger sulla Via Francigena: come candidarsi?

Basterà inviare la propria candidatura entro il 30 aprile seguendo le istruzioni sul sito ufficiale AEVF e includere:

  • CV e link ai propri social media
  • breve lettera motivazionale
  • un articolo lungo max 350 parole con un’immagine rilevante
  • le tappe e le date alle quali si vuole partecipare

Impegno richiesto

  • 1 post al giorno su tutti i canali social e almeno 10 storie su Instagram e Facebook
  • almeno 1 articolo sul proprio blog e/o sul blog di AEVF
  • condividere con AEVF almeno 20 foto

Cosa è incluso

  • vitto e alloggio per un massimo di 10 giorni
  • materiale tecnico (scarpe Garmont, zaino, t-shirt ufficiale di AEVF, la guida e bicicletta a noleggio per le tappe fatte in bici)
  • visibilità sui canali social e nel website di AEVF

I requisiti per potersi candidare? Basta essere sportivi, avventurosi e avere un gran desiderio di affrontare un viaggio introspettivo alla ricerca di sé stessi e delle proprie radici culturali, attraverso l’esplorazione di aree remote d’Italia in cui le tradizioni resistono al tempo.

Pronti a godervi il Viaggio?

(1) Comment

  1. Ammetto che ci sto facendo un pensierino all’iniziativa. Ho ancora qualche giorno per decidere, spero di riuscire ad incastrare gli impegni lavorativi nel periodo che ho scelto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.