24 Hours Trotter
stai leggendo
Viaggi 2021: le mete in Italia e in Europa
0
CULTURA & LIFESTYLE

Viaggi 2021: le mete in Italia e in Europa

viaggiare nel 2021

Dopo un anno surreale come quello appena trascorso, in cui i viaggi li abbiamo solo potuti sognare, la voglia di ripartire è davvero tanta. Come e dove viaggeremo? Quali saranno le mete e le destinazioni più ambite per i viaggi 2021?

Viaggi 2021: Italia, Europa o Mondo?

È probabile che per un via libera destinazione mondo bisognerà aspettare ancora parecchio. Il 2021 non sarà una tana libera tutti, in Europa la campagna vaccinale è solo agli albori e in Italia, almeno all’inizio, non verranno vaccinate più di 1,5 milioni di persone al mese. Stando a quanto affermato dagli esperti, affinché siano visibili i primi effetti su scala nazionale, ci vorranno cinque o sei mesi. In Asia la situazione è di gran lunga migliore, per cui, per non ricadere in confusione, la maggior parte dei Paesi continuerà a tenere i confini chiusi, almeno fin quando la circolazione del virus nel vecchio continente non avrà subito una drastica diminuzione.

Viaggi 2021: le destinazioni da visitare in Europa

Inevitabilmente il 2021 sarà ancora un anno che ci terrà quanto più possibile lontani da ogni assembramento e dalla confusione. Ma non rinunceremo a nuove scoperte (almeno si spera). Non sarà l’anno del ritorno nelle città iconiche e nelle capitali, ma della ripartenza verso mete insolite.

Lione

viaggiare nel 2021

È la Francia che non ci si aspetta. Diversissima dallo charme di Parigi, Lione è una città giovane ed eclettica, dove si riesce ad intravedere un futuro brillante. Per cogliere pienamente l’essenza di questo suo animo pieno di dinamismo e vivacità, fate un salto al Musée des Confluences. Così chiamato perché si trova nel punto esatto in cui confluiscono il Rodano e la Saona, i due fiumi che attraversano la città, ospita mostre che ispirano riflessioni profonde su temi scientifici e antropologici. Per gli amanti del design e dell’architettura, l’edifico è un vero e proprio capolavoro da osservare e studiare attentamente.

Ginevra

viaggiare nel 2021

Anche Ginevra è una città interessante, non ancora troppo invasa dal turismo di massa. Circondata dalle Alpi, regala paesaggi mozzafiato e scorci di rara bellezza. È a misura d’uomo, si gira in poco tempo ed è perfetta per trascorrere un paio di giorni tra relax, cultura e buon cibo. Dopo aver visitato il centro storico, non perdetevi il Palazzo delle Nazioni Unite (una parte dell’edificio è aperta al pubblico), le due mostre permanenti al CERN, e il Museo Patek Philippe.

Lubiana

Piena di musei, raffinati palazzi, caffè, parchi e università. Lubiana è la capitale della Slovenia e ha tanto da raccontare. Romantica e vivace allo stesso tempo, ne ha per tutti i gusti. Il centro storico è pulito e curato, il mercato centrale è un trionfo di colori, il Parco Tivoli tra verde e fasti sarà perfetto per mettere in pratica il distanziamento sociale, se ce ne sarà ancora bisogno. Di sicuro, da tener presente nella vostra lista dei viaggi 2021.

Novi Sad

Novi Sad 2021

Situata a nord della Serbia, lungo il Danubio che la divide in due parti, è stata la prima città a divenire capitale europea della cultura, prima ancora che il Paese d’appartenenza entrasse ufficialmente nell’Unione Europea (i trattati sono ancora in corso). Nel 1999, durante la guerra del Kosovo, fu bombardata e pagò un ingente prezzo in termini sia economici che di vite umane. Nei primi anni del 2000 cominciò la ricostruzione e oggi è considerata un importante centro turistico. Da non perdere, la città vecchia Stari Grad, Piazza della Libertà, Petrovaradin (l’altra parte della città), la Torre dell’Orologio e la spiaggia sulle rive del Danubio Štrand. La città è celebre per il festival musicale EXIT.

Timisoara

Splendida città romena che negli ultimi anni ha conosciuto uno sviluppo turistico di notevole portata, grazie ai molti voli low cost. Per anni sotto il dominio austro-ungarico, i suoi edifici barocchi e gli ampi spazi verdi le sono valsi l’appellativo di “Piccola Vienna”. Fu la prima città europea con le strade illuminate ad elettricità. Nel 2021, condivide il titolo di capitale europea della cultura con Novi-Sad ed Eleusi. Da non perdere, una visita nel centro storico con la meravigliosa Piazza Unirii e il museo etnografico del villaggio di Banat, una ricostruzione di edifici rurali dell’Ottocento.

Eleusi

viaggi 2021

A Eleusi (Elefsina) si trova una delle più grandi raffinerie dell’intera Grecia, situata a pochi km dalla periferia ateniese. La sua antica sacralità nel corso degli anni ha lasciato posto ad una marcata vocazione industriale. Proprio per spingere verso una riqualifica della città, è stata designata come capitale europea della cultura per il 2021, insieme a Timisoara e a Novi Sad. La ricorrenza cade a pennello, dopo un anno in cui ci siamo resi conto di quanto sia importante riscoprire le proprie radici e di quanto sia fondamentale curarsi dell’ambiente circostante. Dunque, Eleusi non è solo inquinamento: ad Eleusi nacque il più grande tragediografo del mondo antico, Eschilo; Eleusi è strettamente legata a Demetra, una delle più venerate dee greche; possiede uno dei più grandi siti archeologici dell’antichità, sede dei misteri eleusini.

Le destinazioni da visitare in Italia nel 2021

Molise

La regione più sottovalutata d’Italia, che però non ha proprio nulla da invidiare alle località più blasonate. Anzi, sono queste ultime che dovrebbero cominciare a temere la ribalta del Molise, che con i suoi paesaggi prima o poi conquisterà un posto nel cuore degli italiani e non solo. Mare? Sì: Termoli e trabucchi. Montagna e sci? Sì: Campitello Matese. Borghi? Sì: tanti, troppi, tutti da scoprire, tra tradizioni millenarie e ottima gastronomia. Natura? Sì: cascate, anfratti, boschi, laghi. Tutto ciò che si possa desiderare.

Umbria e Toscana

Morbide colline, vigneti, agriturismi immersi nella verde campagna e famose cantine. Umbria e Toscana si confermeranno ancora una volta le mete regine del distanziamento sociale, del turismo lento che fa bene al territorio. Scegliete di alloggiare in un agriturismo nel bel mezzo del nulla, o in un borgo, nelle case in pietra adornate di piante e fiori. Umbria e Toscana sono le destinazioni dove si ritorna all’infinito, sempre con piacere. Sceglietele anche per i vostri viaggi 2021.

Trieste e dintorni

È una terra di confine, e come tale, ha davvero tante storie da raccontare. Convivono lingue e culture diverse, si mescolano, si contaminano e quello che ne viene fuori è un ambiente multietnico che sa di Europa e di storia. E poi c’è Trieste, una città elegante, raffinata e che sa di mare: non mancherà di stupirvi al pari delle più note località europee.

Calabria

Due buoni motivi per visitarla sarebbero già solo la ‘nduja e la cipolla di Tropea (tra l’altro, con note proprietà d’infiammatorio naturale). Gli altri sarebbero bellissimi borghi arroccati ancora inesplorati, una natura incontaminata e selvaggia come quella del Parco del Pollino, un mare cristallino come quello dell’intera costa ionica.

Bergamo

La città che per ora, a causa della terribile e inattesa crisi pandemica, ha pagato il prezzo più caro in termini di vittime e sofferenze. Ma Bergamo si è rialzata e cerca di voltare pagina: nel 2023 sarà capitale italiana della cultura, insieme a Brescia. Ma nel frattempo, i suoi tesori meritano di essere scoperti e divulgati. Abbiamo il dovere morale di contribuire alla sua ripartenza, e di infondere speranza a chi la ama.

Riviera di Ulisse

E poi c’è lei, che non riesco mai a lasciare fuori da nessuna previsione. Una terra – quella della Riviera di Ulisse – che vende felicità, tra il profumo degli agrumi e quello dell’olio d’oliva, tra le alici appena pescate e un tuffo nel blu del suo mare. Templi che vegliano dall’alto, statue rinvenute dagli abissi, sentieri che accolgono i viandanti ormai da millenni. Siete sulle tracce della storia, mentre ammirate l’orizzonte e le colline verdeggianti.

(17) Comments

  1. Un altro anno come questo, fatto di ansia, di prenotazioni annullate e viaggi cancellati non lo posso sopportare. Una delle cose belle delle tue mete è proprio il fatto che sono facilmente realizzabili (“facilmente” in questo contesto, ma le cose potrebbero sempre cambiare). Tra le destinazioni proposte mi ispirano molto Lione e Novi Sad: se non sbaglio ci dovrebbe essere una tratta diretta di Ryan Air.

    1. 24hourstrotter says:

      Hai detto bene, potrebbe sempre cambiare tutto da un momento all’altro. Perciò ce le teniamo su una bella lista, senza programmi specifici, e quel che accadrà, accadrà!

  2. Mi interessano molto le capitali e le città dell’Est: ci sono voli low cost, sono poco conosciute e stanno diventando sempre più di tendenza. Voglio farmene una scorpacciata appena si potrà: un bel po’ di weekend in giro da sola 🙂

    1. 24hourstrotter says:

      Da soli, in coppia, con amici. Io non sto più nella pelle ormai. Quando sarà, sarà! L’importante è ripartire in qualsiasi modo 🙂

      1. In Toscana e Umbria ho fatto un bel giro proprio quest’anno, Bergamo è la mia città… Beh, per l’anno prossimo spero di potermi spingere almeno in Europa! Magari in Algarve e in Spagna per il Camino di Santiago!

  3. Lione e Lubiana mi ispirano molto! E penso che la Calabria possa avere un gran bel potenziale! Per quanto mi piacerebbe non riesco a fare previsioni di viaggio per un altr’anno… ho una lista di posti lunghissima!

    1. 24hourstrotter says:

      Io anche non vorrei farne di previsioni, mi sono giusto sforzata di guardare un po’ in avanti, ma già vedere un paio di queste mete sarebbe un enorme successo!

  4. Mete tutte bellissime ma io mi accontento di una settimana di mare con i miei due bimbi per goderci le onde del mare e riposarci!!

    1. 24hourstrotter says:

      e non hai torto! Non ci sarebbe nulla di meglio. Speriamo bene per tutto e tutti!

  5. Ho una grandissima voglia di ricominciare a sognare e ricominciare a cercare voli e hotel. Soprattutto mi manca la libertà di poter anche solo pensare ad andare a visitare una delle bellissime mete che hai proposto. Lubiana mi interessa moltissimo e non l’ho ancora vista. Speriamo in una svolta…

    1. 24hourstrotter says:

      ti capisco bene, manca tanto anche a me quella sensazione

  6. Spero davvero che anche solo per la seconda metà dell’anno si possa riprendere a viaggiare. Anche solo il pensiero di poter pianificare un viaggio mi mette adrenalina. Le mete Europee che vorresti visitare sono davvero belle, alcune non le conoscevo affatto. Lubiana e Ginevra però ispirano molto anche me. Invece in Italia vorrei visitarla tutte, prime fra tutte la Calabria.

    1. 24hourstrotter says:

      proviamo ad essere ottimiste e ad avere fiducia nel nuovo piano vaccinale di Draghi. Fingers crossed!

  7. Ciarly says:

    Molto carina Lubiana! Piccolina, in poco tempo si visita bene. Mi ispira molto Ginevra!

    1. 24hourstrotter says:

      sii, sono entrambe fantastiche

  8. In un momento in cui la situazione cambia velocemente e il morale fa fatica a rimanere alto, il tuo articolo é proprio quello che ci voleva! Lubiana e la Toscana le ho visitate, ma le altre mete ammetto che non le avevo mai prese in considerazione! Ad eccezione di Bergamo che invece la sto puntando da tanto!

    1. 24hourstrotter says:

      sono contenta che ti abbia tirato su il morale, continuare a parlare d i viaggi in questo periodo è molto difficile, ma cerchiamo di fare del nostro meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.